
| ● | area dell'ingresso antico |
| Residenza del proprietario | |
| 18, 31, 33, 43, 46, 52 | corridoi porticati |
| 1 | cortile porticato (peristilio) |
| 5 | ambiente principale, da pranzo e rappresentanza (tablinum) |
| 6-9 | stanze d'uso (cubicoli) |
| 10-15 | probabili camere da letto (cubicoli) |
| 16 | camera da pranzo (triclinium) |
| Quartiere produttivo | |
| 4 | grande cortile fiancheggiato da portici con pilastri |
| 19-21 | abitazione del fattore |
| 22 | fornace per la ceramica |
| 24 | cucina |
| 25 | focolari con pozzo |
| 26 | fognature |
| 32 | ambiente di passaggio, probabilmente l'ingresso principale |
| 2 e 34 | magazzini |
| 35-41 | stanze d'uso con focolari |
| 42 | ambiente aperto con pozzo e fognature |
| 3 | probabile vasca sopraelevata |
| 28 | cisterna |
| 29 | latrina (?) |
| 30 | cortile - aia |
| 45 e 50 | ambienti di abitazione |
| 47 | cortile - frutteto circondato da portici (43 e 46) |
| 51 | vigneto |
| 53-57 | quartiere termale |