
È in questo contesto che si colloca lo spirito di questo volume, frutto di un'esperienza maturata nell'ambito del programma di recupero dell'importante complesso di edilizia storica già appartenuto alla nobile famiglia bolognese dei Dall'Armi.
La Fontana Dall'Armi, espressione tardo-cinquecentesca di una residenza signorile delle colline bolognesi, è stata recuperata, restaurata e valorizzata reinserendola in un pregevole contesto ambientale.
Lo scavo archeologico della fontana -che costituiva una sorta di prestigiosa dependence del palazzo di campagna della famiglia patrizia Dall'Armi-, le ricerche sulle fonti scritte e cartografiche volte ad inquadrare il panorama storico e culturale nel quale fu edificato e visse il complesso architettonico, e l'attenzione dedicata ad un restauro attento anche alle indicazioni fornite dalle analisi di tipo archeologico costituiscono le tappe fondamentali di un percorso di studio finalizzato al concreto recupero del monumento e del suo contesto, cioè del paesaggio storico.